Riabilitazione Sportiva

La riabilitazione sportiva è la branca della fisioterapia che si occupa della riabilitazione, cura e prevenzione di patologie del sistema muscolo-scheletrico correlate all’attività sportiva agonistica. 

E’ di fondamentale importanza che il fisioterapista che segue un atleta conosca a fondo i protocolli riabilitativi per quella determinata patologia, in modo da evitare un precoce ritorno all’attività sportiva e quindi un aumento del rischio di recidive. Allo stesso tempo è necessario somministrare esercizi adeguati a soggetti che sono spesso giovani e che hanno la necessità di mantenere un tono muscolare adeguato al ritorno in campo nel minor tempo possibile. 

Per queste ragioni spesso la durata e la frequenza delle sedute è maggiore rispetto a pazienti che non praticano sport a livello agonistico. Durante il percorso riabilitativo si alternano interventi di terapia manuale, terapia fisica ed esercizi, in dosi e modalità molto differenti a seconda della natura dell’infortunio. 

E’ un compito del fisioterapista anche sensibilizzare gli atleti sulle modalità di prevenzione di infortuni futuri. 

Compila il seguente modulo per richiedere una valutazione gratuita!