- Home
- Perchè Noi
- Richiedi una Valutazione Gratuita
- Cosa Curiamo
- Trattamenti Fisioterapici
- Il nostro Team
- Home
- Perchè Noi
- Richiedi una Valutazione Gratuita
- Cosa Curiamo
- Trattamenti Fisioterapici
- Il nostro Team
La cuffia dei rotatori è il termine che si utilizza per indicare il complesso di 4 muscoli che stabilizza l’articolazione scapolo omerale. I quattro muscoli sono il sovraspinoso, il sottospinoso, il sottoscapolare e il piccolo rotondo.
La tendinopatia della cuffia dei rotatori è una patologia infiammatoria causata dalla ripetizione degli stessi movimenti per tanto tempo. Se non correttamente curata, può degenerare in lesione della cuffia dei rotatori, a causa della degenerazione dei tendini dei 4 muscoli sopracitati.
I sintomi più frequenti di questa patologia sono:
– dolore e debolezza quando il paziente solleva o alza il braccio
– dolore quando il paziente dorme
– la spalla scricchiola compiendo alcuni movimenti
Se la causa del dolore è dovuta alla ripetizione del movimento nel tempo, i sintomi evolvono in modo graduale, raggiungendo il culmine quando gli anti-infiammatori non hanno più effetto e la cuffia dei rotatori è ormai lesa.
Nel caso di lesioni improvvise in seguito ad un gesto brusco o una caduta il dolore è molto acuto e può sopraggiungere un blocco dell’arto.
Per la diagnosi sono utili tecniche di imaging, in particolare la RMN, e un corretto esame obiettivo da parte del medico.
Il trattamento è nella maggior parte dei casi conservativo, con fisioterapia manuale e strumentale, al fine di ridurre l’infiammazione, quindi il dolore, e di ridare mobilità all’arto. Solo nei casi più importanti si ricorre all’infiltrazione articolare o alla chirurgia.
Via Rialto 18, 00136 Roma RM
Lun – Ven: 8 – 20
Sab: 8:30 – 16:30
+39 3516830776
© 2025 Studio Fisioterapico Cipro. Realizzato utilizzando WordPress il tema EmpowerWP.