Riabilitazione Pavimento Pelvico

La prevalenza delle disfunzioni pelvi perineali aumenta con l’aumentare dell’età e con l’aumento delle aspettative di vita. 

l’impatto di queste disfunzioni in Italia è destinato a crescere. I disturbi riguardanti il pavimento pelvico sono molto più diffusi di quanto si pensi: spesso le persone non ne parlano in quanto o non sono a conoscenza dell’esistenza di soluzioni al problema o più semplicemente si sentono a disagio; tuttavia è opportuno specificare che alcuni piccoli problemi fanno parte del normale processo di invecchiamento (come possono essere i capelli bianchi). 

In Italia si stimano oltre 3 milioni di pazienti con incontinenza urinaria, in prevalenza di sesso femminile.

  • Circa il 50% delle donne che partoriscono riportano un danno nei supporti pelvici.
  • Circa 316 milioni di donne nel mondo soffrono di prolasso genitale. 

Per questo nel nostro Studio è attivo il servizio di RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO, con professionisti dotati di specifica formazione. 

Le sedute vengono effettuate in un setting caratterizzato da massima privacy e riservatezza. 

Indicazioni:

  • Incontinenza urinaria;
  • Incontinenza fecale/stipsi;
  • Ipovalidità della muscolatura perineale;
  • Prolasso genitale;
  • Endometriosi;
  • Dolore cronico pelvi- perineale;
  • In seguito a chirurgia pelvica;
  • Pre e post- partum;

Compila il seguente modulo per richiedere una valutazione gratuita!